Venezia, crocevia di culture: Cannaregio e Castello
L’itinerario è una visita guidata dei sestieri di Cannaregio e Castello, in uno dei percorsi meno battuti e fuori dalle vie più turistiche. Scopriremo la Venezia più sconosciuta del Ghetto ebraico, il primo a essere stato istituito al mondo e ancora oggi cuore della cultura ebraica. Visiteremo anche le “fondamente” degli Ormesini e della Misericordia, oggi luogo di ritrovo di ombre e cicheti.
Ci potremo spingere verso la chiesa di Madonna dell’Orto, luogo di sepoltura di uno dei geni del Cinquecento veneziano (chi? scoprilo insieme a me!), la Scuola Grande della Misericordia e l’Abbazia, la “Casa del Cammello”, il Campo dei Mori… Tutti luoghi leggendari di un’antica Venezia mercantile e crocevia di culture. Percorreremo la Strada Nuova, una delle strade più larghe di Venezia, che prende a modello i boulevard francesi. Ci spingeremo fino al sestiere di Castello al campo dei Santi Giovanni e Paolo, per ammirare la Scuola Grande di San Marco, oggi ospedale cittadino, la maestosa basilica e la statua equestre del Colleoni: tutti luoghi con molte sorprese e curiosità!
Durata itinerario completo: 3 ore. Durata itinerario light: 2 ore.
L’itinerario può anche essere composto di alcuni percorsi aggiuntivi o alternativi in base ai punti di arrivo e di partenza.


