ENRICO – GUIDA TURISTICA A VENEZIA!
Sono Enrico Bonamano, guida turistica a Venezia. Il mio desiderio è dare un contributo e un valore aggiunto nel far conoscere e amare la mia città.
Grazie ai miei genitori ho avuto la grande fortuna di viaggiare e ciò mi ha permesso di crescere apprezzando non solo le attrazioni turistiche ma soprattutto la cultura, gli usi, i costumi e i modi di vivere dei posti che ho visitato.
Da sempre attratto dai paesi arabi, ho iniziato un percorso di studi in quest’ambito e ottenuto la laurea magistrale in lingua e cultura araba e del Medio Oriente alla facoltà di lingue dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Ho anche un’ottima conoscenza della lingua inglese (livello C2) con la quale, insieme all’italiano, sono abilitato a esercitare la professione di guida turistica. Il segreto? Tanta pratica e tante serie TV e documentari in lingua! Inoltre ho una buona conoscenza del francese e una conoscenza di base della lingua persiana.
Ero già diventato accompagnatore turistico in arabo e inglese nel 2013 superando l’esame di abilitazione nella provincia di Venezia: oltre alle competenze di tecnica turistica e gestione dei gruppi era richiesta una conoscenza approfondita della città e del territorio locale.
Nel 2016 ho concluso un ulteriore percorso di studi con la laurea in “Conservazione e Gestione dei Beni Culturali” indirizzo storico-artistico. Infatti, in previsione di realizzare il mio sogno di diventare guida turistica, ho scelto un piano di studi riferito a Venezia per ampliare le mie conoscenze in tema di storia dell’arte e dell’architettura locale. Nel 2017 ho finalmente realizzato il mio sogno e sono diventato una guida turistica a Venezia.
Nel mio tempo libero amo dedicarmi alla musica e al coro gospel e pop Joy Singers, di cui faccio parte.
Amo leggere e documentarmi. Ogni volta che posso attingo a piene mani da libri e volumi per conoscere sempre di più la storia, l’arte, le leggende e i misteri di Venezia.
Ho avuto la fortuna di vedere molti paesi del mondo di culture e religioni diverse: questo modo di vivere i viaggi mi ha fatto capire l’importanza di affidarsi anche a guide locali qualificate per scoprire tradizioni, usi e modi di vivere di cui nessuna guida scritta può dare l’idea.
Una città come Venezia, che ospita più di venti di milioni di turisti l’anno, ha bisogno di farsi conoscere non solo per le bellezze monumentali e paesaggistiche, ma anche per il modo di vivere il quotidiano in una città che fa dell’acqua il suo elemento naturale e i cui abitanti vivono in relazione alla sua conformazione unica al mondo.
Questo è ciò che vorrei trasmettervi se mi contatterete per il vostro soggiorno a Venezia.
A presto!
Enrico Bonamano